Le riflessioni della BCE sull’LTRO

StrettoWeb

In seguito alla decisione sui tassi di interesse (che rimarranno stabili all’1%) sono arrivate le parole del numero uno della BCE. Mario Draghi ha discusso ampiamente degli interventi di LTRO che hanno iniettato liquidità nel sistema bancario per 1.000 miliardi di Euro che ancora trovano difficoltà ad arrivare all’economia reale sotto forma di finanziamenti. Draghi ha anche confermato il monitoraggio continuo della Banca Centrale sull’inflazione, ancora alta, per rispettare uno dei prinicpali mandati dell’istituto, la stabilità dei prezzi. La conferenza ha avuto toni sostanzialmente bearsih ed i mercati hanno risposto ancora una volta con un allontamento dal rischio. Sul valutario acquisti di dollaro US e Yen, mentre abbiamo assistito a forti ritracciamenti ribassisti sulla maggior parte dei listini azionari mondiali.

Nella giornata di oggi potrebbero continuare a pesare in maniera negativa le dichiarazioni della BCE (mercoledi) e del FOMC (martedi). Il calendario macro presenta una serie di dati provenienti dal Regno Unito: alle 10:30 i dati sulla produzione manifatturiera (atteso 0,1% precedente 0,1%), mentre alla una la BoE comunicherà le proprie decisione in termini di tassi di interesse (che dovrebbero rimanere stabili allo 0,5%). Nel pomeriggio dalle 14:30 in poi orario italiano è prevista una sfilza di dati proveniente dal Canada (costruzioni, mercato del lavoro, e settore manifatturiero); mentre sempre alle 14:30 dagli US arriveranno i dati settimanali sulle richieste di sussidi alla disoccupazione (atteso 355k, precedente 359 k).

Paolo Bercich

www.xtb.it

Condividi