L’ufficio stampa di TeknoService, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, informa i cittadini che “A PARTIRE DA LUNEDÌ 6 GIUGNO 2022, entreranno in vigore i nuovi calendari di raccolta differenziata dei rifiuti. Tali calendari, rivolti alle utenze domestiche e non domestiche ubicate nel territorio comunale, verranno pubblicati sulla pagina Facebook di TeknoServiceItalia, sul sito www.teknoserviceitalia.com (sezione Reggio Calabria) e sul sito della Città di Reggio Calabria www.comune.reggio-calabria.it. Saranno inoltre disponibili in forma cartacea e messi a disposizione dell’utenza nei vari uffici decentrati dell’Amministrazione sul territorio comunale (ex Circoscrizioni, Cedir – Settore Ambiente, etc). Per conoscere l’ubicazione dei punti di ritiro sul territorio e per chiedere delucidazioni sui calendari stessi si potrà contattare il numero verde 800.759.650.
In aggiunta, quegli utenti con particolari esigenze e necessità/difficoltà, tali per cui non possono recarsi in presenza per il ritiro e non riescono a reperire una copia elettronica dei calendari, potranno richiederli al numero verde 800.759.650.
Nell’ambito, però, del processo virtuoso che l’Amministrazione da tempo sta attuando sul territorio in termini ambientali e di raccolta e smaltimento dei rifiuti, si chiede di dare priorità all’utilizzo dei calendari in forma elettronica rispetto a quelli in forma cartacea.
Tale richiesta nasce in virtù della valutazione dell’eccessivo consumo di carta che ancora oggi facciamo. Ogni italiano consuma, in media, duecento chili di carta all’anno e ciò vuol dire che una famiglia di 4 persone utilizza, in termini di carta, l’equivalente dell’abbattimento di 2 alberi all’anno. E visto che dagli alberi dipende la nostra sopravvivenza (producono l’ossigeno che ci permette di respirare) proteggere gli alberi dall’abbattimento, è una delle barriere fondamentali contro la crisi climatica. Inoltre, per produrre anche piccoli quantitativi di carta si sprecano milioni di litri d’acqua. Utilizzare meno carta significa anche produrre meno spazzatura e quindi ridurre l’impatto che il suo smaltimento ha sull’ambiente: riducendo la stampa di tali materiali, consultabili e scaricabili online su qualsiasi dispositivo, la Città di Reggio Calabria, contribuisce a ridurre le emissioni inquinanti di una quantità stimata in circa 900 milioni ppm di CO2.
Meno carta sprechiamo, più l’ambiente aiutiamo!
Con l’occasione si rammenta che, i conferimenti dei rifiuti dovranno avvenire nel rispetto dell’ordinanza sindacale 80 del 11/12/2021 e si ricorda che:
Le utenze “piccole produttrici” come gli uffici e/o liberi professionisti, dato il presunto carico limitato di rifiuti, rientrano, operativamente, nelle utenze domestiche, per cui sono tenute a seguire il calendario a queste ultime associato. Qualora, però, per particolari esigenze avessero la necessità di essere servite diversamente rispetto al calendario della raccolta delle utenze domestiche potranno richiedere, al numero verde 800.759.650, di essere inseriti in lista dedicata.
Si rammenta, inoltre, che le cosiddette “utenze covid” sono tenute ad effettuare la raccolta differenziata seguendo le linee guida riportate nella Nota Tecnica ad Interim “Gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2 emanata dall’Istituto Superiore di Sanità nel marzo del 2022 e reperibile sul sito www.teknoserviceitalia.com (sezione Reggio Calabria) nella pagina dedicata.
Per qualsiasi informazione, segnalazioni, richieste e prenotazioni sono attivi:
Ascolta l'articolo |