Ventitre punti di svantaggio, l’espulsione di coach Bolignano e quella di Franco Gaetano. Una gara complicata, nervosa, contro un avversario che nella bagarre generale ha trovato facilità di punti e una maggiore solidità mentale. Il 2022 della Pallacanestro Viola si apre con due sconfitte consecutive, ma quella di questa sera fa più male di quella di Salerno. I neroarancio si arrendono fra le mura amiche del PalaCalafiore, perdono la calma a causa di qualche chiamata ‘al limite’ degli arbitri, vedono allontanarsi la zona Playoff con Taranto che si prende 2 punti, sale a +4 e blinda l’ultimo posto utile per la postseason.
Sabato 15 gennaio
Forio Basket 1977-Virtus Kleb Ragusa 78-75
Domenica 16 gennaio
Lions Basket Bisceglie-Bava Pozzuoli 72-67
Pall. Viola Reggio Calabria-CJ Basket Taranto 63-86
Meta Formia-Lapietra Monopoli 73-85
BPC Virtus Cassino-Moncada Energy Agrigento 66-78
Tecnoswitch Ruvo di Puglia-Del.Fes Avellino 81-63
Fidelia Torrenova-Geko PSA Sant’Antimo 65-71
Pavimaro Molfetta-Virtus Arechi Salerno 73-100
* Una gara da recuperare
Ascolta l'articolo |