Finalissima di Amici 2022 spostata di un giorno, niente Saturday night per la concomitanza con la finale dell’Eurovision Song Contest 2022, ma una domenica sera passata fra musica e coreografia di ballo con i 6 finalisti del talent a giocarsi la vittoria. Il primo finalista arriva nella disciplina musicale. Il primo eliminato della puntata è Albe, al quale fa seguito Sissi nella seconda manche. La finale di categoria vede sfidarsi Alex e Luigi, i due grandi favoriti della vigilia, con il successo che va al secondo.
È già una finale la sfida fra i due ballerini in gara, Michele e Serena: dopo una serie di coreografie all’ultimo respiro vince Michele, ballerino prediletto della professoressa Alessandra Celentano. A Serena il premio TIM. Dopo il premio della Critica assegnato a Sissi, è il momento della finalissima fra Luigi e Michele. Terminate le rispettive esibizioni, il successo finale va a Luigi Strangis, giovane artista di Lamezia Terme, stella del team di Rudy Zerbi. Voce graffiante e carattere da vendere, Luigi ha studiato al Liceo Musicale Tommaso Campanella di Lamezia Terme, ma non ha mai preso lezioni di canto. Ha già pubblicato 3 singoli (‘Muro’, ‘Vivo’ e ‘Tondo’) e appena terminato il programma firmerà un contratto con l’etichetta musicale 21CO, casa discografica fondata da Briga, Giordana Angi e Gabriele Costanzo (figlio di Maria de Filippi). A Luigi è andato anche il premio delle Radio.
Ascolta l'articolo |