Il maltempo che sta colpendo il Centro/Sud continuerà anche domani, domenica 3 aprile, con ancora piogge e neve. Forti venti sferzeranno il Mezzogiorno e isole maggiori. La conferma del maltempo di domani arriva anche dai bollettini giornalieri della Protezione Civile, che non ha ritenuto di diramare l’allerta meteo.
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Piemonte meridionale, settori appenninici settentrionali, Emilia-Romagna orientale, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria tirrenica ed interna, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati sui settori tirrenici di Campania meridionale, Basilicata e Calabria settentrionale. Nevicate: al di sopra dei 700-900m sulle zone interessate dalle precipitazioni, con apporti al suolo generalmente deboli o localmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in sensibile calo sui settori alpini orientali; in generale aumento le massime, localmente sensibile, ad eccezione delle zone adriatiche.
Venti: forti occidentali, con raffiche di burrasca, su Sardegna, Sicilia, Calabria e coste della Campania; localmente forti occidentali sul resto del Sud; tutti in attenuazione nel corso del pomeriggio.
Mari: agitati Mare e Canale di Sardegna ed il Tirreno meridionale; molto mossi i restanti bacini occidentali e meridionali; generale attenuazione del moto ondoso nel pomeriggio.
Precipitazioni: assenti o non rilevanti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in lieve e ulteriore generale aumento, localmente sensibile.
Venti: localmente forti nord-orientali sulla Sicilia e sulla Sardegna meridionale.
Mari: molto mossi Mare e Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia.