“Con questa nuova iniziativa aggiungiamo un altro significativo tassello nel più ampio mosaico dedicato ai cinquant’anni dal ritrovamento dei Bronzi, l’importantissimo appuntamento su cui la Città metropolitana sta lavorando intensamente ormai da diversi mesi in stretta collaborazione con gli altri enti del territorio”. È quanto afferma il consigliere metropolitano delegato alla Cultura, Filippo Quartuccio. “E ancora una volta – evidenzia il rappresentante di Palazzo Alvaro – si punta con decisione sui giovani, sul loro talento, sul loro protagonismo e soprattutto sulla loro capacità di offrire una lettura innovativa e originale della realtà che ci circonda. Una realtà che nel nostro territorio è profondamente segnata ed attraversata dalla cultura magnogreca e da un legame antichissimo con un passato che rivive nelle tante straordinarie testimonianze che la Città metropolitana custodisce. Attraverso questo contest fotografico – sottolinea Quartuccio – sarà dunque possibile valorizzare quel patrimonio storico, culturale e artistico legato all’arte greca classica di cui i Bronzi rappresentano una delle massime espressioni. Come per l’iniziativa dedicata ai murales, che ha registrato un grande successo e infatti verrà replicata anche quest’anno, la Città metropolitana scommette sulla creatività e sulla curiosità dei nostri giovani per riscoprire e dare nuova vita alle bellezze della nostra terra. L’auspicio dunque – conclude il consigliere metropolitano – è che tanti appassionati e amanti della fotografia, possano aderire a questo concorso e provare a lasciare un segno indelebile in questo anno così importante per il territorio metropolitano e per l’intera Calabria”.
Per tutte le info: https://www.cittametropolitana.rc.it/canali/turismo/avvisi/avviso-concorso-fotografico.
Ascolta l'articolo
|