Studi lo confermano, medici ed esperti ribadiscono. Ora anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ammette di avere nuove prove che la variante Omicron del Coronavirus colpisce le alte vie respiratorie e per questo causa effetti meno gravi rispetto alle precedenti varianti. Lo ha dichiarato in conferenza stampa a Ginevra il responsabile delle emergenze dell’Oms Abdi Mahamud, spiegando che in alcuni luoghi si osserva anche un rapporto tra la crescita dei contagi e il calo dei decessi. “Stiamo vedendo in sempre più studi – rivela – che la variante Omicron contagia la parte superiore del corpo. Potrebbe essere una buona notizia, ma abbiamo bisogno di altri studi per dimostrarlo”.
Ascolta l'articolo
|