Squisito piatto dai profumi e dai sapori mediterranei le melanzane alla pizzaiola sono realizzate con melanzane a fette grigliate pochi minuti e poi cotte in forno col sugo di pomodoro, la mozzarella filante e l’origano. Accompagnate da fette di pane casereccio queste melanzane morbide e succose sono un ottimo piatto unico.
Difficoltà: facile
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Porzioni: 4 persone
Costo: basso
2 melanzane
400 gr. di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
Parmigiano reggiano grattugiato
125 gr. di mozzarella
Olio extravergine di oliva, sale, pepe ed origano
Per realizzare le melanzane alla pizzaiola sbucciate le melanzane, tagliatele a fette sottili e grigliatele da entrambi i lati. Fate rosolare l’aglio con l’olio in una padella, aggiungete la passata di pomodoro, il sale, il pepe e l’origano e fate cuocere il sugo per 15 minuti. Create il primo strato di melanzane grigliate in una teglia appena oleata e ricopritele col sugo. Procedete col secondo strato e con altro sugo ed aggiungete la mozzarella sminuzzata, il parmigiano e un pizzico di origano. Infornatele a 180 gradi per 15 minuti fin quando la mozzarella non sarà sciolta. Servitele ben calde.
Le melanzane alla pizzaiola possono essere conservate in frigorifero per due giorni.
Le melanzane alla pizzaiola traggono ispirazione dalla “carne alla pizzaiola”, un piatto povero del sud Italia realizzato in origine con gli avanzi di carne e di sugo ed il cui nome deriva probabilmente dalla “pizza marinara” condita con pomodoro, aglio ed origano. Le melanzane, ortaggi dal colore appariscente che si prestano a riempire le tavole con ogni tipo di portata, sono spesso presenti nella cucina calabrese: contengono fibre, acqua e sali minerali, soprattutto magnesio e potassio e la loro composizione le rende sazianti e drenanti. Le loro proprietà antiossidanti sono merito degli antociani capaci di contrastare l’azione dei radicali liberi, di rafforzare le difese immunitarie e di rallentare l’invecchiamento cellulare.
Potete preparare le melanzane alla pizzaiola anche in padella dopo averle grigliate.