E’ ormai stato completato il Regium Waterfront della città di Reggio Calabria, presto sarà inaugurato e potrà essere utilizzato dal pubblico. Il progetto ha apportato degli effetti migliorativi evidenti riguardo l’aspetto architettonico e di inserimento nel contesto, in un’area che così è stata riqualificata. Rappresenta un vero e proprio simbolo di partenza, di rivitalizzazione dell’antico tessuto di giardini e appezzamenti agricoli, dopo tanti anni di occlusione e degrado. La passeggiata panoramica, le piazze e la scalinata, la pineta storica Zerbi, la tramvia di superficie ed il nuovo terminal, il pontile panoramico, il parcheggio con pensiline fotovoltaiche: tutto questo si può vedere scorrendo in alto le FOTO a corredo dell’articolo. Inoltre, è stata ottima la scelta di demolire il ponte ferroviario e di progettare un unico “ponte pedonale”, che collegherà l’area del Porto dove attraccano gli aliscafi con il Lungomare Italo Falcomatà. Il sogno è di vedere presto realizzato anche il Museo del Mediterraneo, che nascerà sul punto più esposto dell’area d’intervento. Sarà quello il giusto premio alla grandiosità della cultura mediterranea e simbolo di Reggio Calabria.