Una forte scossa di terremoto si è verificata pochi minuti fa e precisamente alle 21:27 a Vittoria in provincia di Ragusa. La scossa che ha avuto epicentro a Scoglitti, è stata avvertita in tutta la Sicilia orientale e soprattutto a Catania, Ragusa e Siracusa ma anche a Reggio Calabria. Il sisma ha avuto magnitudo 4.4 a 29.6 chilometri di profondità. La profondità dell’ipocentro ha consentito alle scosse sismiche di dissiparsi risalendo il sottosuolo, estendendo la zona del risentimento sismico a tutta l’isola, alla Calabria e a Malta e per questo motivo non ci sono stati danni.
La scossa di terremoto di magnitudo 4.4, registrata questa sera al largo delle coste iblee, ha provocato lesioni in un edificio di otto piani a Gela, in provincia di Caltanissetta, sul versante sud occidentale dell’isola. Una segnalazione e’ pervenuta alla centrale operativa della Protezione Civile regionale.
Squadre dei vigili del fuoco sono in ricognizione nel territorio di Ragusa dopo la scossa di Terremoto di questa sera: “confermata al momento l’assenza di richieste di soccorso“, scrivono su Twitter i vigili del fuoco, che stanno svolgendo dei sopralluoghi per verificare la sussistenza di danni di lieve entita’ su due edifici.