Oggi in Calabria abbiamo avuto 1 morto, 10 guariti e 254 nuovi casi positivi al Coronavirus su 2.440 persone sottoposte a tampone. Nelle ultime 24 ore è risultato positivo solo il 10,4% dei soggetti sottoposti a test, un dato che dimostra come il virus stia circolando in modo molto contenuto sul territorio Regionale (significa che il 89,6% delle persone controllate è risultata negativa!). Secondo quanto riporta il bollettino ufficiale fornito dalla Regione, i nuovi casi rilevati oggi sono così suddivisi: 101 in Provincia di Cosenza, 90 in Provincia di Reggio Calabria, 35 in Provincia di Catanzaro, 16 in Provincia di Vibo Valentia e 12 in provincia di Crotone.
Oggi per la prima volta oggi in Calabria il numero dei ricoverati nei reparti e in terapia intensiva ha superato il picco massimo della prima ondata della scorsa primavera, pur rimanendo ancora con percentuali estremamente basse rispetto ai posti letto disponibili. Infatti la Regione ha portato a 239 i posti letto attualmente operativi nel territorio Regionale: con 19 pazienti ricoverati, il tasso di saturazione è del 7,95%, in assoluto il più basso d’Italia.
Il numero dei casi in Calabria dall’inizio della pandemia è di 5.564 persone su 277.221 soggetti sottoposti a test. La percentuale dei positivi sui controllati è del 2,0% ed è di gran lunga la più bassa d’Italia. In Calabria sono state sottoposte a tampone addirittura 49,8 persone per ogni positivo. E’ il dato più importante che testimonia il numero di tamponi effettuati rispetto alla reale diffusione della pandemia, ed è il numero più alto di tutt’Italia, a conferma dell’elevatissimo numero di tamponi effettuato nel territorio calabrese. La Calabria, con questi dati, è in assoluto la Regione meno colpita d’Italia dalla pandemia.
Il riepilogo Regionale calabrese aggiornato alle 17 di oggi (dati ufficiali):
I 5.564 casi della Calabria sono così suddivisi nelle 5 Province della Regione:
Ecco il grafico con l’andamento dei nuovi casi di contagio giornaliero in Calabria:
Note: Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi. Si precisa che al Policlinico di Germaneto sono stati ricoverati due pazienti provenienti da altre province. Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.