“Le persone attualmente positive sono 88.274 con un incremento di 2.886 pazienti affetti da Coronavirus in Italia da ieri, di questi 3.994 sono in terapia intensiva che però diminuisce di 74 unità. I ricoverati con sintomi sono 29.010, 55.270 sono a casa perchè senza sintomi o con sintomi lievi e questo corrisponde al 63% del totale. Registriamo 681 nuovi deceduti. Le persone guarite sono 20.996 di cui 1.238 in più rispetto a ieri“. Lo comunica in conferenza stampa il Capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli.
“Oggi per la prima volta abbiamo un dato molto importante. Il numero pazienti in terapia intensiva diminuisce di 74 ed e’ un notizia importante perche’ consente ai nostri ospedali di respirare. E’ il primo valore negativo da quando abbiamo avviato la gestione dell’emergenza“. Lo ha detto in conferenza stampa il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli.
“Sono arrivati dall’Ucraina 13 medici e 7 paramedici che lavoreranno nelle Marche, fra Pesaro e Urbino“. Lo ha affermato il capo dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, nel corso del bollettino della Protezione civile sulla diffusione del coronavirus in Italia.
“Oggi per la prima volta registriamo un calo delle terapie intensive, 74 meno di ieri. E’ una notizia importante perche’ consente ai nostri ospedali di respirare, e’ il primo valore negativo dall’inizio dell’emergenza“. Lo ha detto il capo dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli nel punto stampa delle 18. “I deceduti – ha poi rilevato – sono in continua diminuzione: 681 oggi, il 26 di marzo abbiamo raggiunto il massimo con 969 decessi“.
“Con il sistema CROSS, 114 pazienti trasferiti dalla Lombardia, 74 affetti da Covid, 40 non positivi. Di questi, 38 sono ricoverati in Germania. Sono 17.363 i volontari in campo, un numero ancora in aumento. Le tende pre triage sono 811, 151 sono negli istituti penitenziari“. Lo ha detto il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, nel corso della conferenza stampa quotidiana.