Con la consegna del “Pesce Spada del Borgo di Chianalea” all’ing. aerospaziale Roberto Furfaro, tra i principali scienziati al Mondo del settore, cala il sipario sull’edizione 2019 di uno degli eventi più importante che si svolgono a Scilla.
La serata del nove luglio scorso ha registrato un grande successo grazie all’imponente macchina organizzativa di Incontriamoci Sempre, che, nonostante le asprezze e le difficoltà, riesce con cuore, passione ed entusiasmo a trasmettere tanta positività per la nostra meravigliosa Calabria.
Personaggi che danno lustro al nostro territorio hanno accettato l’invito dell’Associazione per impreziosire, con la loro presenza, un evento significativo e di promozione di uno dei borghi più belli d’Italia.
Sulla passerella della Patriarca II, della famiglia Polistena, sono stati presenti: il noto orafo di livello internazionale Michele Affidato, l’amministratore di Fattoria della Piana dott. Carmelo Basile, il maestro Mimmo Cavallaro, i musicisti Giovanna Scarfo’, Alfredo Verdini, Andrea Simonetta, Gabriele Albanese, Alessandro Calcaramo,
Enzo Baldessarro, Daniele Siclari, Aurelio Mandica, i Ragazzi di Corde Libere, il presidente Apar Angelo Musolino, con Antonello Fragomeni e Paolo Macheda.
La passerella del Pesce Spada e le imbarcazioni “Venere” e “Rosy Gio”, con tutti i pescatori della Patriarca, hanno reso magica la serata. Quasi a notte fonda, la festa finale nella pedana di un noto locale del borgo, si è proceduto con premiazione e la degustazione dei dolci e dei gelati a cura di Apar.