Ella Bucalo, candidata alla camera con “Fratelli d’Italia”, interviene su un altro punto fondamentale del programma elettorale che intende portare avanti, concentrandosi sul mondo delle tasse e della burocrazia. “Credo sia giunto il momento- afferma la Bucalo- di dare una concreta soluzione al problema dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione per lavori e servizi già svolti. Un problema comune a molti purtroppo. “Altro punto su cui lavorare- continua la Bucalo- è l’abolizione dello Split Payment introdotto nel 2015 e che ha creato seri problemi di liquidità alle imprese”. Per quanto riguarda i contribuenti è necessario, secondo la Bucalo, rivedere il cosiddetto “redditometro” eliminare illegittimità e anomali al fine di dare sempre più una rappresentazione veritiera della capacità contributiva dei soggetti sottoposti al controllo. “E’ bene – spiega la candidata Bucalo-prevedere idonei mezzi di tutela e di difesa del cittadino con l’inversione dell’onere della prova a carico dell’amministrazione finanziaria, quindi la preclusione a quest’ultima di procedere all’iscrizione a ruolo a titolo provvisorio delle maggiori imposte accertate e delle sanzioni, se non solo dopo l’eventuale sentenza di condanna di primo grado”. Sulla burocrazia, secondo la Bucalo, bisogna lavorare per un ammodernamento e l’introduzione di una reale meritocrazia, con una lotta agli sprechi cui ogni giorno assistiamo. “E’ necessario- termina la Bucalo- che la politica torni a essere credibile e a essere impegno civico, al servizio del territorio, dei cittadini, delle imprese ed è questa la sfida che ho accettato con la mia candidatura”.