Il coworking GarHub114, primo spazio di lavoro condiviso a Messina dedicato a liberi professionisti, imprese, freelance, organizza il workshop in Europrogettazione con il patrocinio gratuito dell’Agenzia Nazionale per i Giovani e dell’Ordine degli Ingegneri di Messina. Il workshop, finalizzato al conferimento di competenze necessarie a promuovere la figura di “Europrogettista”, si terrà nei locali di GarHub114 in Via Garibaldi 114 – Messina nei seguenti giorni:
6 settembre 2017 alle ore 18:00 (Ingresso libero)
Seminario Introduttivo sulla Programmazione Europa 2020
13-14 settembre 2017 dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Workshop Full Immersion
– Fondi diretti e fondi indiretti
– Erasmus plus, origini, presente e futuro
– Eacea e Agenzie nazionali
– Il PCM e il LFM strumenti utili per il progetto europeo
– Sguardo approfondito su KA2 e KA3
– Strategic partnership, Capacity Building, Knowledge Alliances
– Impact e dissemination nei progetti europei
15 settembre 2017 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Laboratorio pratico di costruzione di un progetto europeo. Il workshop si propone di fornire ai partecipanti riferimenti normativi, teorici, strategici e numerosi strumenti pratici per sfruttare le opportunità derivanti da un sistema di finanziamento e sostegno molto articolato e ricco di opportunità. Il workshop sarà tenuto da Aldo Cammara, european project manager and fundsraiser, esperto in progetti Erasmus+ e H2020, formatore in Spagna e Francia, lavora per una società di Bruxelles. Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico e dovranno pervenire entro giovedì 31 agosto all’indirizzo email garhub114@gmail.com . Coloro che non riusciranno ad iscriversi in tempo potranno partecipare al seminario introduttivo in programma mercoledì 6 settembre ed iscriversi al workshop il giorno stesso in sede. La quota di partecipazione è di 250€+iva e sarà consegnato un kit con materiale per il workshop. A tutti gli iscritti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.