L’AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani) in occasione della seconda Giornata Nazionale Salute della Donna ha organizzato per il 28 aprile 2017 il Quarto incontro del Progetto AMMI “Informazione e prevenzione nelle scuole” avente come titolo “Prevenzione e vaccini:il caso del PAPILLOMA Virus,elementi di riflessione”. L’incontro si terra’ presso l’Istituto Comprensivo Nosside?Pytagoras di Ravagnese (RC) con il Patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria, e vedra’ presenti la dott.ssa Mariella Libri Costantino,Presidente AMMI RC, la dott.ssa Francesca Fedele,Preside Istituto Nosside?Pytagoras, il dott. Giuseppe Zampogna, Direttore S.O.C. di Pronto Soccorso Locri la cui relazione trattera’”Linee Guida sulle vaccinazioni”, il dott. Domenico Albanese,pediatra di famiglia relazione su “Perché vaccinare”, il dott. Pino Foti, direttore UOC Malattie Infettive A.O. Citta’ Metropolitana di RC relazione su “L’importanza delle vaccinazioni oggi” concludera’ gli interventi il dott.Nino Coco, Ginecologo relazione su “La prevenzione in tema di PAPILLOMA Virus”.” Il progetto che l’AMMI porta avanti con queste iniziative nelle scuole” dichiara Mariella Libri Costantino,Presidente AMMI RC “e’ quello di fare prevenzione e comunicazione, la comunicazione in medicina e’importante, ma deve essere misurata sull’attendibilita’medica certificata, ed è questo il nostro scopo in un momento in cui si parla troppo di vaccini e se e’ giusto o no vaccinarsi”.