Tutta la verità sulla “A2 – Autostrada del Mediterraneo”: smontiamo le bufale sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria

StrettoWeb

Completati i lavori della vecchia A3 Salerno-Reggio Calabria: chiusi tutti i cantieri, adesso l’autostrada ha cambiato nome, si chiama “A2 – Autostrada del Mediterraneo” e collega Fisciano (Salerno), dove ha sede l’Università degli Studi di Salerno, e termina a Villa San Giovanni (Reggio Calabria) porta di accesso alla Sicilia e naturale conclusione dell’itinerario internazionale E45

E’ stata inaugurata ieri, definitivamente, la nuova A3 Salerno-Reggio Calabria che ha anche cambiato nome e adesso si chiama ufficialmente “A2 – Autostrada del Mediterraneo“: completati tutti i lavori e chiusi tutti i cantieri, adesso l’autostrada è veloce, moderna, scorrevole e per lunghi tratti anche gradevole, oltre che iper-tecnologica. Si tratta di una delle autostrade più moderne d’Italia e d’Europa, grazie ad alcune innovazioni utilizzate nella fase realizzativa che descriveremo in dettaglio. Nonostante ciò, in Calabria impera lo scetticismo: in tanti (che evidentemente non hanno mai percorso l’A3 ne’ tantomeno negli ultimi giorni hanno viaggiato sulla nuova autostrada), seduti comodamente sul divano di casa, dietro lo schermo di un pc sbraitano sui social che l’inaugurazione sarebbe stata una “bufala”, che l’autostrada è ancora vecchia, brutta, incompleta e inadeguata, e che non c’è nulla da festeggiare. E su questo, ma solo su questo, magari hanno anche ragione: non è il caso di fare una festa, ma sarebbe doveroso riconoscere quanto fatto negli ultimi anni e finalmente eliminare dalla nostra cultura il luogo comune che simbolicamente l’A3 ha rappresentato per intere generazioni.

Ovviamente senza dimenticare che per la realizzazione della nuova A3 Salerno-Reggio lo Stato italiano ha investito 8 miliardi e 233 mila euro: tutto è partito con la legge obiettivo n° 443 del 2001, il primo provvedimento varato dal governo Berlusconi che puntava tutto sul Ponte nello Stretto e per realizzarlo aveva previsto l’adeguamento dell’A3 Salerno-Reggio Calabria. Senza il progetto del Ponte, mai sarebbero arrivati questi soldi e probabilmente l’A3 sarebbe rimasta come prima.

Adesso in Calabria senza l’A3 “brutta e incompiuta” viene meno uno degli alibi più grandi di questa terra. Tra le bufale più diffuse, la persistenza delle “due corsie a carreggiata” in molti tratti, soprattutto in Calabria. Ma la modernità di un’autostrada non è data – da che mondo è mondo – dal numero di corsie. Il numero di corsie, infatti, dipende dalla mole di traffico su un determinato percorso, e non dalla modernità dell’opera, tanto che oggi in tutti i Paesi del mondo si continuano a costruire autostrade a due corsie per ogni senso di marcia, soprattutto in zone di montagna (come l’A3) e lontano da grandi città (come l’A3). Non bisogna dimenticare, infatti, che l’A3 collega due città di dimensioni medie, Salerno (135 mila abitanti) e Reggio Calabria (180 mila abitanti), a grande distanza tra loro. La città più grande attraversata dall’autostrada è Cosenza (70 mila abitanti), per il resto soltanto paesini. E la mole di traffico non richiede tre o quattro corsie per ogni senso di marcia, anche alla luce delle condizioni orografie del territorio attraversato (montagna).

La nuova A3 Salerno-Reggio Calabria: una grande sfida ingegneristica

La nuova autostrada, ufficialmente denominata “A2 Autostrada del Mediterraneo“, è lunga 436 chilometri, inizia in località Fisciano (Sa), dove ha sede l’Università degli Studi di Salerno, e termina a Villa San Giovanni (Rc) porta di accesso alla Sicilia e naturale conclusione dell’itinerario internazionale E45. Attraversa i territori della Campania, della Basilicata e della Calabria e le province di Salerno, Potenza, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria. E’ la prosecuzione dell’itinerario Nord-Sud che nasce da Milano con l’autostrada A1.

La realizzazione della nuova autostrada è stata una grande sfida ingegneristica rispetto al contesto territoriale e geomorfologico in cui è realizzata: si tratta, infatti, di montagne a strapiombo sul mare, salite, discese dall’Appennino lucano fino alla Sila passando per il Pollino dove l’autostrada raggiunge i 1.050 metri di altitudine sul livello del mare, uno dei valichi autostradali più alti d’Europa.

In molti tratti non è stata semplicemente allargata l’autostrada costruita oltre quaranta anni fa, ma è stato realizzato una nuovo tracciato, più moderno e più sicuro, abbattendo gradualmente la precedente. Lavori molto difficili perchè realizzati in presenza di traffico, particolarmente intenso nel periodo dell’esodo estivo.

L’autostrada attraversa gli Appennini lucani e calabresi per oltre il 50% dell’intero percorso. Il tracciato ha per lunghi tratti (oltre 200 km) le caratteristiche tipiche delle autostrade di montagna. L’andamento plano altimetrico del tracciato è molto impegnativo e con una successione frequente di gallerie e viadotti.

Tra le gallerie vanno ricordate la “Serra Rotonda” (la più lunga del Sud Italia con i suoi 3.800 metri) e la “Casalbuono” (oltre 1.700 metri), nella tratta lucana; la “Barritteri” (oltre 2.500 metri) e la “Paci” (oltre 1.700 metri), nella tratta calabrese; la galleria naturale “Costa Incoronata” (1.800 metri) e la galleria “Tanagro” (oltre 1.250 metri), nel tratto campano.

Tra i viadotti si segnala: il viadotto “Favazzina” in Calabria, realizzato con una struttura strallata con campata centrale da 220 metri e due campate laterali da 100 metri sostenute dagli stralli ancorati a due antenne di altezza di poco inferiore ai 100 metri; il viadotto “Serra”, costituito da 2 campate in acciaio-calcestruzzo messe in opera con un sistema originale ed innovativo che, attraverso un’unica operazione, consente il varo del nuovo impalcato e la rimozione di quello esistente da dismettere; il viadotto “Caffaro” in Basilicata, con una struttura a telaio a doppio cavalletto; il viadotto “Italia” (oltre 1120 metri) ad un’altezza di 260 metri dal fondovalle, il secondo più alto d’Europa e il primo in Italia.

Nella maggior parte dei casi si tratta di opere d’arte la cui realizzazione ha richiesto soluzioni progettuali complicate e innovative, sia dal punto di vista degli schemi strutturali che dal punto di vista delle forme architettoniche e ambientali. Un esempio è costituito dalla soluzione studiata dai progettisti per superare la strozzatura del Sirino, dovuta ad una impasse naturale (una massa franosa continua), che per oltre 40 anni ha costretto il transito su una carreggiata a corsia unica e che è stata superata grazie a due nuove gallerie naturali di concezione avveniristica.

Le tecnologie più avanzate e innovative sono state invece utilizzate per il restauro e l’adeguamento statico del viadotto “Sfalassà”, lungo circa 900 metri e alto, dal fondovalle alla sede stradale, 245 metri. Si tratta di un’opera d’arte di grande valore storico e d’ingegneria.

La nuova “A2 – Autostrada del Mediterraneo” e le sue straordinarie tecnologie

La nuova Autostrada del Mediterraneo si prepara a diventare la prima smart road italiana predisposta per la prossima guida autonoma. E’ infatti in fase avanzata la gara da 20 milioni di euro che prevede la fornitura e la posa in opera di sistemi e postazioni per l’implementazione di infrastrutture tecnologiche avanzate per l’infomobilità e la sicurezza sull’intero itinerario. Un piano di interventi serrato, che si concluderà nel 2020.

Si tratta di un progetto ad alto contenuto innovativo, tra i primi al mondo nel settore stradale e unico per l’estensione ad un tracciato autostradale di oltre 400 km. La tecnologia Smart Road dota le arterie stradali di infrastrutture Wireless di ultima generazione che permetteranno il dialogo Autostrada–Utente e Autostrada-Veicolo e segna il passaggio da Infrastruttura Stradale classica a opera tecnologica attraverso due “corridoi tecnologici”, uno di comunicazione per la trasmissione del contenuto informativo rilevato ed uno energetico per l’alimentazione delle tecnologie di rilievo e di comunicazione installate.

Nel rispetto della privacy, verranno scambiate informazioni dagli smartphone che consentiranno, in tandem con altri sistemi (tra cui le telecamere “intelligenti”), di individuare correttamente i flussi di traffico in tempo reale su tutta l’arteria favorendo la mobilità, l’ottimizzazione dei percorsi e la sicurezza dell’automobilista.

Sarà possibile comunicare e interagire con gli utenti della strada in modalità user – friendly e nella propria lingua, segnalare dinamicamente la presenza di cantieri in corso, proporre percorsi alternativi, indicare agli operatori commerciali che trasportano merci limitazioni, suggerimenti o obblighi di percorso. Per mezzo di specifiche APP verranno offerti all’utente servizi per la sicurezza e per l’infomobilità digitale; grazie, per esempio, al sistema SOS On Board sarà possibile comunicare con le sale operative Anas comodamente e in tutta sicurezza dell’abitacolo del proprio veicolo senza dover più scendere per raggiungere la colonnina SOS più vicina.

Inoltre, con l’introduzione del sistema Wireless Dedicated Short Range Communication verranno garantiti i flussi di informazioni in ambito Safety V2V (Vehicle to Vehicle) e V2I (Vehicle to Infrastructure) che permetteranno l’aumento dei livelli di sicurezza degli utenti. Con questo nuovo sistema la Salerno Reggio Calabria si candida ad ospitare i prossimi veicoli dotati di intelligenza per la guida assistita ed autonoma.

Smart Road vuol dire anche monitoraggio puntuale della infrastruttura stradale. Saranno, infatti, implementate tecnologie di connessione a sistemi di rilevamento dello stato delle infrastrutture come ponti, viadotti, gallerie, piano viabile, meteo, ecc. ma anche del manto stradale e delle aree a rischio idrogeologico. Le Infrastrutture di comunicazione dedicate consentiranno di raccogliere informazioni dai sensori IOT (Internet of Things) di nuova generazione.

Sul fronte della sostenibilità ambientale, è prevista la realizzazione di apposite aree denominate Green Island in cui verrà prodotta energia elettrica rinnovabile, fotovoltaica e/o eolica ogni 30 km circa. Saranno installati sistemi di ricarica veicoli e sistemi di ricarica di droni per il monitoraggio.

Il Piano di Manutenzione 2017-2020 per migliorare ulteriormente le tre tratte più “critiche”

Anas, d’intesa con il Governo e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha già avviato un Piano di Manutenzione da oltre 1 miliardo di euro, interamente finanziato, per la realizzazione di interventi su un percorso di 58 km compreso tra le province di Cosenza e Vibo Valentia, in tratti già caratterizzati da quattro corsie e standard autostradali: si tratta dei 21km tra Morano Calabro e Firmo, del 26km tra Cosenza e Altilia e degli 11km tra Pizzo Calabro e Sant’Onofrio.

Il Piano consiste, principalmente, nel risanamento profondo o superficiale del corpo stradale e della pavimentazione stradale e della relativa segnaletica verticale ed orizzontale; nella installazione di nuove barriere e di reti di protezione sui viadotti; nel risanamento/restauro delle opere d’arte; nell’adeguamento degli impianti di alcune gallerie e nel miglioramento degli impianti di illuminazione degli svincoli; nella integrazione delle opere idrauliche di drenaggio delle acque di piattaforma e di presidio dell’infrastruttura; nel consolidamento dei versanti interessati da fenomeni di dissesto; nell’incremento delle piazzole di sosta lungo le due carreggiate.

Inoltre, limitatamente ad alcune situazioni particolari, il Piano prevede la realizzazione di alcune varianti localizzate ai fini del miglioramento degli standard di sicurezza e percorribilità dell’infrastruttura. Nello specifico, tale opzione è stata ipotizzata nel tratto tra Cosenza e Altilia, ove è allo studio la realizzazione di una nuova carreggiata monodirezionale in aggiunta all’autostrada esistente, in modo da dotare l’autostrada di una “corsia di arrampicamento” per i veicoli pesanti. Le fasi realizzative della nuova carreggiata di arrampicamento sono concepite in moda da non avere impatto sulla viabilità dell’autostrada esistente, poiché in variante rispetto al tracciato in esercizio.

L’ultimo tratto, da Campo Calabro a Reggio Calabria

In Calabria, nel tratto finale compreso tra lo svincolo di Campo Calabro e il centro abitato di Reggio Calabria, denominato Tangenziale di Reggio Calabria, saranno realizzati interventi di manutenzione straordinaria per oltre 44milioni di euro. I lavori erano già programmati dieci anni fa per ammodernare anche l’ultimissimo tratto (appena 8 chilometri), ma furono stralciati dopo un confronto tra l’Anas e il Comune di Reggio Calabria: l’allora Sindaco Scopelliti, infatti, voleva evitare di paralizzare per anni la viabilità cittadina, come invece verosimilmente accadrà tra 2017 e 2019. Infatti negli ultimi anni sono stati aggiudicati i lavori che dureranno due anni e prevedono semplicemente operazioni di restauro conservativo su alcune opere d’arte presenti lungo il tracciato, la sostituzione delle barriere di sicurezza esistenti, il rifacimento delle opere di regimazione idraulica e della pavimentazione degli strati superficiali della piattaforma stradale, interventi di mitigazione acustica attraverso l’installazione di barriere fonoassorbenti. Non cambierà granchè, ma per anni il tratto compreso tra Campo Calabro e Reggio Calabria sarà ristretto ad una sola corsia. Scopelliti, invece, aveva proposto la realizzazione ex novo di una nuova tangenziale a monte della città, da Campo Calabro fino a Motta San Giovanni, per poi ricongiungersi con la SS106 a Montebello Jonico. Un progetto costoso e ambizioso, su cui però l’ex Governatore aveva battuto i pugni nei tavoli decisionali Romani. Erano altri tempi per Reggio Calabria, che era appena stata riconosciuta una delle 10 “Città Metropolitane” d’Italia e che aveva molti motivi per essere così ambiziosa.

L’Aeroporto, oggi moribondo, superava i 600.000 passeggeri annui con voli diretti per Malta, Parigi, Londra, Berlino, Madrid, Barcelona e Atene. Il Porto accoglieva le prime Navi da Crociera della storia, con migliaia di turisti stranieri. In città si inauguravano nuove strade, nuove piazze, nuovi sistemi di mobilità pedonale (Tapis Roulant). Oggi, chiaramente, soltanto immaginare una progettazione stradale così importante e ambiziosa rasenta il ridicolo e sembra una barzelletta viste le condizioni (prima di tutto amministrative) in cui versa la città, con un Sindaco che ha impiegato 50 giorni esatti per risolvere una crisi di Governo che lui stesso aveva creato a inizio novembre ritirando le deleghe agli Assessori.

Ma questi problemi, tutti reggini, non possono certo inficiare il percorso della nuova A3 Salerno-Reggio Calabria. Anzi, della nuova “A2 – Autostrada del Mediterraneo”. Iniziamo a chiamare le cose con il loro nome. L’A3, quella incompiuta, brutta, pericolosa e simbolo di un Sud arretrato, non esiste più

Inaugurazione A3, l’ingegnere Vincenzo Mazzi spiega perchè stavolta l’autostrada è davvero finita [VIDEO]

Condividi