“Faccio presente agli Organi in indirizzo, che nella mattinata di oggi mi sono portato sui luoghi segnati in oggetto, per verificare se i lavori iniziati fine maggio sono stati ultimati.
Giunto sui luoghi alle ore 11,30 ho constatato che nessun operaio era presente sui luoghi e come si evince dalle foto i lavori sono a buon punto.
Con la presente chiedo agli Organi in indirizzo di sollecitare la ditta che ha vinto la gara di appalto di ultimare nel più breve tempo possibile i lavori per riaprire al strada comunale. –continua il consigliere– I cittadini, residenti, vacanzieri e turisti per raggiungere Acqualadrone stanno utilizzando una strada sterrata, realizzata dalla Protezione Civile del Comune di Messina, con gravi disagi, anche se i mezzi meccanici comunali intervengono subito per ripristinare la strada dalle buche che si formano a causa dei numerosi mezzi in transito.
Chiedo, agli Organi in indirizzo, che venga sollecitata la ditta per ultimare i lavori e riaprire la strada comunale, l’unica che collega il villaggio rivierasco con la strada statale 113/dir. Sono a conoscenza che la ditta ha 100 giorni di tempo per l’esecuzione dei lavori, ma bisogna fare presto. Potrebbero verificarsi dei temporali e la fiumara di Corsari potrebbe ingrossarsi con le acque del torrente creando pericoli e problemi ai cittadini residenti, non dimentichiamoci che tutti coloro che vogliono raggiungere il villaggio debbono attraversare il torrente. – e conclude il consigliere Biancuzzo– Bisogna fare presto. Ultimate i lavori. Perché oggi nessuno operaio era in cantiere?”