E’ stato inaugurato ieri il Palazzo della Cultura di Reggio Calabria, intitolato al compianto Pasquino Crupi. Il Palazzo è composto da tre piani (compreso il museo San Paolo), in ciascuno dei quali vi è un immenso patrimonio artistico: circa 400 dipinti di artisti che vanno da De Chirico a Modigliani (quadri confiscati ) a Marino, Bava (collezione Calarco) ai più di 200 artisti locali contemporanei in mostra permanente. In mostra, anche i quadri della confisca Campolo. A 24 ore dall’apertura tantissimi sono stati i visitatori che hanno ammirato le opere.
INTERVISTE: