Sono previste 7 borse di studio INPS (Gestione Dipendenti Pubblici) ad integrale copertura del costo di partecipazione.
Gli iscritti ad ordini professionali possono partecipare a condizioni agevolate (- 50%) in ragione degli accordi conclusi tra il Dipartimento di Giurisprudenza e i relativi Ordini.
Il Master in “Risk Management” ha lo scopo di formare Risk Manager professionisti che supportino, dal punto di vista metodologico e strategico, le decisioni aziendali ed i relativi impatti in termini di rischio e redditività. Il Master nasce con lo scopo di sostenere lo sviluppo delle competenze e del know-how necessari per organizzare nel modo più efficiente ed efficace le attività volte alla prevenzione e protezione degli asset aziendali e per individuare le forme più idonee di finanziamento dei rischi aziendali. Le lezioni saranno tenute da professionisti del settore e da esponenti del mondo assicurativo, oltre che da Professori Universitari e Magistrati.
Maggiori informazioni sul sito www.unirc.it
Il programma formativo è il seguente:
MODULO |
Profili giuridici e normativi |
Fondamenti di matematica |
Il controllo, la classificazione e la gestione dei rischi; Evoluzione normativa |
Metodi statistici, qualitativi e quantitativi di analisi |
MODULO |
Fondamenti di Economia Aziendale |
Analisi di bilancio di un’impresa |
Il Sistema di Controllo Interno ed i modelli di Corporate Governance |
Le responsabilità ex legge 231/01 |
MODULO |
Delitti contro l’ambiente, la legge 68/2015 |
I rischi sismici e alluvionali |
I principi generali del ramo trasporti; i soggetti del trasporto e le loro responsabilità; le varie forme di assicurazione: |
L’assicurazione RC Auto come esempio virtuoso. L’iniziativa delle Compagnie per la riduzione dei Sinistri |
MODULO |
La Gestione dei Sinistri |
La Gestione delle pretese risarcitorie |
L’accertamento giudiziale |
La Consulenza Tecnica |
MODULO |
Le coperture assicurative; danni ai beni |
Coperture assicurative e criteri di prevenzione, La Valutazione dei beni (Perizia preventiva) |
I diversi soggetti del mercato e la Gestione commerciale del Servizio e delle polizze. |
Le opportunità professionali |
MODULO |
Training e comunicazione |
Crisis management: teoria e applicazioni pratiche aziendali |
Gestione e programmazione del lavoro |
Business continuity management: case study e testimonianze |