L’ Ing. Stefania Basile, attuale Presidente della Sezione FIDAPA villese, si è detta onorata di accogliere nuove socie fortemente motivate ed entusiaste di portare il proprio contributo in associazione. La Sezione ha poi voluto omaggiare, con un contributo video, la propria presidente che, da ottobre ad oggi, si è adoperata nella proposizione e realizzazione di diversi e coinvolgenti eventi culturali e di aggregazione associazionistica. Tra gli eventi che la Fidapa di Villa San Giovanni si fregia di lanciare ogni anno vi è quello della Borsa di Studio “Educare alla cultura della legalità“, che coinvolge gli studenti delle quinte classi delle scuole elementari dell’istituto comprensivo “Giovanni XXXIII” di Villa San Giovanni. L’evento, quest’anno dal titolo “Bullo …? No, grazie!”, giunto oramai alla XVI Edizione, ed inserito tra le iniziative degli Stati generali della Cultura della Provincia di RC, si prefigge di affrontare una tematica scottante, quella del bullismo, ponendo gli studenti davanti ai tanti interrogativi legati a scelte comportamentali di gruppo, valorizzando principi improntati alla legalità ed al rispetto del prossimo. Il progetto, legato alla borsa di studio, ha previsto 2 incontri a scuola con il Dirigente della Polizia di Stato Leonardi, durante i quali ai bambini sono state fornite informazioni input sul grave problema e sono state ascoltate le loro riflessioni, poi lo svolgimento in classe di un elaborato/articolo sul tema, i più significativi dei quali saranno inseriti nel sito della scuola.
L’evento conclusivo della Borsa di studio sarà Venerdì 20 maggio alle ore 17.30 presso l’Aula Magna del Plesso Scolastico Giovanni XXXIII, durante il quale, dopo i saluti istituzionali della Presidente della Fidapa di Villa San Giovanni, Ing. Stefania Basile, della Dirigente Scolastica, Dott.ssa Graziella Trecroci, del Sindaco Dott. Antonio Messina e del Vice questore aggiunto della Polizia di Stato di Villa San Giovanni, Dott. Filippo Leonardo, interverrà il Giudice Onorario del Tribunale Penale di Reggio Calabria, Dott.ssa Concetta Grillo e l’Avv. Angiola Infantino, membro del gruppo di lavoro “borsa di studio” della sezione villese. Sono previste, anche in apertura e chiusura, delle esibizioni del coro delle scuole elementari. A conclusione della cerimonia vi sarà la premiazione dei bambini che, individuati dalle maestre per il loro comportamento e profitto durante i 5 anni di frequenza scolastica, e valutati dalla Commissione all’uopo designata, rispondono ai requisiti previsti dal regolamento della borsa di studio. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.