L’itis Panella Vallauri svetta nel panorama della robotica, unica scuola calabrese selezionata per partecipare all’importante competizione delle I edizione delle Olimpiadi di robotica promosse dal Miur, che si sono tenute a Roma dal 16 al 18 marzo in seguito ad una rigida selezione di un Comitato Scientifico. Solo 56 su 280 progetti ,sono stati ammessi a gareggiare nelle competizione internazionale di robotica e così i ragazzi del Panella- Vallauri hanno avuto l’opportunità di mettere in vetrina il loro Robot “Rocco” . Contemporaneamente e nella stessa sede si è tenuto l’evento Romecup , promosso dalla Fondazione Mondo digitale, dall’Università La Sapienza di Roma e da varie aziende.,volto a diffondere l’innovazione connettendo scuole, centri di ricerca, Universita’ aziende ed istituzioni e favorendo lo sviluppo di competenze e profili professionali per l’occupazione. Il Panella-Vallauri ha partecipato ad entrambi le manifestazioni nella la categoria Dance . Il Robot Rocco si e’ esibito in una danza nella quale venivano riprodotti movimenti antropomorfi perfettamente sincronizzati alle musiche ideate e sintetizzate dai ragazzi. Le performance di Rocco hanno ricevuto notevoli apprezzamenti sia dalle commissioni giudicatrici che dagli innumerevoli convenuti di tutte le età’. In entrambi le manifestazioni il Panella Vallauri si è qualificato nella finalissima e nel mese di maggio saranno resi noti i risultati. Un ennesimo successo della scuola reggina risultato di una felice intuizione di un volenteroso gruppo di validi professori di elettronica ,Saraceno., Capola, , Iachino e Albano cui hanno progressivamente aderito altri docenti, che quotidianamente con il loro entusiasmo riescono a trasmettere ai loro allievi amore e passione per la ricerca I ragazzi hanno dimostrato tenacia e determinazione e sono riusciti conseguire encomiabili risultati in un campo quale si prospettano significative possibilità di occupazione . Sono 7 i ragazzi che zaino in spalla hanno rappresentato la nostra regione nella capitale , Francesco Pellegrino, Federica Geniale , Luca Cilione, Alessandro Nicolo ,Cristi Rotaru, Luigi Nappa, Filippo Fausto.