Principali dati economico-finanziari consolidati (milioni di euro):
2015 | 2014 | Variazione | |
Ricavi totali | 30.739 | 28.512 | +7,8% |
Risultato operativo | 880 | 691 | +27,4% |
Utile netto | 552 | 212 | n.s. |
Masse gestite/amministrate | 475.939 | 461.822 | +3,1% |
Posizione finanziaria netta industriale | 302 | -1.451 | n.s. |
Francesco Caio, Amministratore Delegato e Direttore Generale, ha così commentato:
“Poste Italiane chiude il primo anno del piano industriale “Poste 2020” con Ricavi totali di oltre € 30,7 miliardi, in crescita dell’8%, ed un Risultato operativo di € 880 milioni dopo aver fatto investimenti per € 488 milioni. La base di risparmio gestita e amministrata ha raggiunto € 476 miliardi. Sono risultati che ci consentono di premiare con un dividendo importante l’azionista di riferimento, gli investitori istituzionali che hanno partecipato alla nostra quotazione e le decine di migliaia di risparmiatori italiani che hanno acquistato le azioni di Poste lo scorso ottobre. Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto: con la quotazione in borsa e questi risultati abbiamo costruito basi molto solide per il processo di innovazione e cambiamento che stiamo affrontando. Nel 2016 proseguirà l’attuazione del nostro piano industriale per servire al meglio i bisogni dei nostri clienti, valorizzare le competenze delle nostre persone e poter distribuire ai nostri azionisti – anche per quest’anno – un dividendo pari ad almeno l’80% dell’utile netto”.