Di seguito l’interrogazione urgente del consigliere comunale Libero Gioveni sulle spettanze riguardanti il buono socio sanitario 2014:
Sig. Sindaco del Comune di Messina
Prof. Renato Accorinti
Sig. Assessore al Bilancio
Prof. Guido Signorino
Sig. Assessore ai servizi sociali
Dott.ssa Nina Santisi
Oggetto: Buono socio sanitario 2014: a quando il saldo delle spettanze agli aventi diritto?
Il sottoscritto Libero Gioveni, nella qualità di consigliere comunale, in riferimento a quanto rappresentato in oggetto, Vi significa quanto segue: Non era mai accaduto finora che i numerosissimi cittadini aventi diritto alla riscossione del buono socio-sanitario venissero soddisfatti “a metà” o solo in parte! Come è noto, ogni anno il Comune, attraverso l’assessorato regionale alla famiglia, eroga (e nello stesso tempo provvede a far rinnovare le relative istanze) un sussidio ai cittadini residenti nei comuni appartenenti al Distretto sanitario D26 in possesso di una invalidità del 100% o affetti da una disabilità grave. Inutile dire che questo contributo economico rappresenta per queste persone e per le loro famiglie che si occupano di assisterle, una piccola ma preziosa opportunità per affrontare meglio le tante spese per le cure e l’assistenza che in certi casi si è costretti a cercare al di fuori dell’ambito familiare. Quest’anno, infatti, nello scorso mese di maggio, grazie alle risorse giunte dalla Regione che vi compartecipa economicamente, il buono socio-sanitario 2014 è stato erogato agli aventi diritto solo in parte, con l’impegno da parte di palazzo Zanca di procedere al saldo in tempi brevissimi nella misura spettante all’Ente. A distanza di 5 mesi, però, questa categoria di cittadini attende ancora di ricevere quanto dovuto, senza tra l’altro conoscere i motivi (forse riconducibili alla mancata approvazione del Bilancio) di un’attesa che obiettivamente, appunto, sta durando anche troppo!
Pertanto, in virtù di tutto quanto sopra esposto, il sottoscritto consigliere comunale
i n t e r r o g a
con carattere d’urgenza le SS.LL. in indirizzo, ognuno per la parte di propria competenza, al fine di conoscere:
1. i reali motivi di questi ritardi;
2. i tempi necessari e utili a far ottenere agli aventi diritto il saldo del prezioso beneficio economico tanto atteso.
Il Consigliere Comunale
Libero Gioveni