L’evento, ospitato nella sala dei concerti “Giuseppe Scopelliti” del conservatorio “Francesco Cilea” di Reggio Calabria, è stato un appuntamento di straordinario valore culturale, un’occasione imperdibile per tutti coloro che amano le più pure emozioni sonore. Il concerto, infatti, rappresenta il secondo dei tre eventi conclusivi organizzati nell’ambito del progetto “Orto di Calipso – Il Giardino Mediterraneo tra arte leggende mitologia” (cofinanziato dal Pisu di Reggio Calabria – linea di intervento 8.1.1.3 del Por Calabria Fesr 2007/2013), sviluppatosi nell’arco dell’anno.
E poi spazio anche ai brani eseguiti dagli allievi del laboratorio di coro seguito dal docente e direttore Miriello e coadiuvato dal tutor Andrea Noce. Le musiche sono state fortemente apprezzate dal pubblico presente in sala per la ricerca dell’accuratezza, dell’omogeneità timbrica e della massima interpretazione.
La seconda parte del concerto è stata impreziosita dalla performance del coro, “Collegium Vocale Rhégion”, formato dal maestro Miriello che riunisce diversi talenti reggini. Splendide voci, straordinarie, raffinate e possenti hanno intonato capolavori di vari autori quali Mendelssohn (Abschied vom Walde – Die Nachtigall – Lerchengesang), Brahms (Waldesncht), Lauridsen (Se per havervi oimé), Monteverdi(Quel augellin), Des Pres (El grillo), Hindemith (Verger), Leek (Kondalilla).