Il programma degli eventi organizzati è il seguente.
Archivio di Stato di Reggio Calabria: 19 settembre alle ore 18,00 presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato reggino sarà presentato il libro di Giuseppe Caridi Carlo III – Un grande re riformatore a Napoli e in Spagna, intervento introduttivo di Mirella Marra, direttore dell’Archivio di Stato, relazione del prof. Vincenzo Cataldo; 20 settembre dalle ore 17,00 alle 21,00 apertura straordinaria con visite guidate alla mostra già allestita Oro verde. Storie di bergamotto nel Reggino, la peculiarità della coltivazione del bergamotto quale elemento “unico” ed evocativo del territorio reggino; excursus documentario sulla coltivazione dell’albero del bergamotto e sulla tradizione di un antico mestiere, “lo spiritaro”.
Sezione Archivio di Stato di Locri: 19 – 20 settembre dalle ore 17,00 alle 21,00 L’alimentazione nella Locride dal XVII al XIX secolo, mostra di documenti relativi alla storia dell’alimentazione degli abitanti della Locride tra il XVII e il XIX secolo, con particolare riguardo alla produzione agricola e al commercio dei generi alimentari.
Sezione Archivio di Stato di Palmi: Bergamotto, il frutto che nasce nella nostra storia, mostra documentaria; laboratorio di didattica operativa; degustazione di prodotti alimentari ricavati dal bergamotto. Gli eventi, realizzati in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Luigi Einaudi di Palmi ed il Piccolo Museo dell’Arte Contadina di Sant’Eufemia D’Aspromonte, si svolgeranno presso l’Istituto Tecnico Agrario in contrada Trodio sabato 19 settembre dalle ore 8,30 e domenica 20 settembre dalle ore 17,00