In Italia esistono dieci edifici e strutture costruiti in aree a rischio idrogeologico da demolire o delocalizzare per scongiurare nuove vittime di frane e alluvioni determinate da eventi climatici estremi. A lanciare l’allarme sulla geografia del rischio di un’urbanizzazione che mette a rischio la vita di numerosi cittadini è Legambiente che oggi ha stilato un dossier dei luoghi “dove è urgente intervenire”. Anche la Casa dello Studente di Reggio Calabria edificata all’interno di una fiumara rientra tra gli edifici a rischio idrogeologico “da demolire”.