WORKSHOP “L’ORTO INCOLTO” 2014-2015
Le attività, anche dove non specificato, si svolgeranno dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,00
| PROGRAMMA WORKSHOP LORTOINCOLTO | |
Gio 27.11.2014Ore 9.30 | Avvio del Workshop “L’Ortoincolto” Lezione 1: Maria Rosa Russo – Architetto Paesaggista. +Spazio – Volume: la pratica del paesaggio come strategia di intervento nello spazio pubblico. | |
Gio 27.11.2014Ore 10.00
| Seminario 1:Prof. Arch. Consuelo Nava – Ricercatrice UniRC ReActionCity : un progetto permanente aperto al “fare città”.Proiezione Docufilm “ReAction City”. http://www.reactioncity.com/
| |
Giovedi04-12-2014 AM
| Lezione 1:Maria Rosa Russo – Architetto Paesaggista. a) +Spazio – Volume: la pratica del paesaggio come strategia di intervento nello spazio pubblico. (1 ora)
b) Racconto di un Parco sullo Stretto di Messina: Ecolandia e la sua storia in evoluzione. Con Piero Polimeni/Santo Marra (1/2 ora)
c) Sopralluogo alle aree di progetto a Ecolandia (1 ora)
d) Un orto a Ecolandia: un laboratorio “a cielo aperto” imparare coltivando (1 ora) | |
Giovedi04-12-2014 PM
| Lezione 2:Pokect landscape L’orto come prima forma di costruzione del paesaggio:
Tra spazio ornamentale e produttivo
| |
Venerdì05-12-2014 AM | Lezione 3:Orti e giardini del contemporaneo
| |
Venerdì05-12-2014 Ore 16.00 | Seminario 2:Francesco Morabito – Coord. LUM_RC_Arghillà Laboratorio AbitaZone/Rigenerare i Luoghi dell’Abitare. | |
Venerdì05-12-2014 Ore 18.00 | Seminario 3:Valentino Santagati – Agri-Cultore Voglia di ruralità o neoruralismo.
| |
Giovedì11-12-2014 9:30 | Lezione 4:Orti nostri
| |
Giovedì11-12-2014 Ore 16.00
| Seminario 4:Arch. Francesco Finocchiaro – Officina21 Catania La città felice. Naturalezza e metabolismi urbani. | |
Giovedì11-12-2014 Ore 17.30 | Seminario 5:Prof.ssa Angela MARTINO – Presidente Italia NostraOnlus RC. Docente in Discipline Economico-giuridiche e turistiche “Orti urbani”, l’esperienza di Italia Nostra.
| |
Venerdì12-12-2014 9:30 | Lezione 5:L’altro paesaggio: 1
| |
Venerdì12-12-2014 Ore 16.00 | Seminario 6:Marco Scarpinato, Lucia PierroAutonomeForme | Architecture • Landscape – Palermo Strategie e processi per riattivare paesaggi resilienti.
| |
Venerdì12-12-2014 Ore 17.30 | Seminario 7:Corrado Trombetta – Professore Associato Dipartimento dArTe UniRC Gli Orti Urbani nel “Regenerative Design”, un’ipotesi di strategia progettuale, oltre la sostenibilità ambientale. | |
Sabato13-12-2014 Ore 10.00
| Seminario 8:Antonio Dattilo – Architetto Paesaggista L’incolto addomesticato: teoria e pratica per il giardiniere planetario. | |
Sabato13-12-2014 Ore 11.30
| Seminario 9:Vincenzo Gioffrè – Professore in Architettura del Paesaggio Dipartimento dArTe UniRC COLTIVARE PAESAGGI.
| |
Giovedì18-12-2014 9:30 | Lezione 6:L’altro paesaggio: 2
| |
Giovedì18.12.2014 Ore 16.00
| Seminario 10:Pietro A. Polimeni – Ingegnere NET – Natura Ambiente Territorio – Polo di innovazione sull’energie rinnovabili e l’ambiente, Agenzia dei Borghi Solidali, Università degli Studi di Milano-Bicocca. L’Orto Compensativo | |
Giovedì18.12.2014 Ore 17.00 | Seminario 11:Architetto Paesaggista Michelangelo Pugliese – AIAPP Campania, Basilicata, Calabria ORTICONTORTI. Storie di orti, giardini e paesaggi
| |
Venerdi19.12.2014 AM/PM | Lezione 7:Esperienze similari a confronto, tesi di laurea, progetti realizzati. Consegna del Concept di progetto
| |
PAUSA NATALIZIA | ||
Martedi13.01.2015 16:00 | Lezione 8:Work project in aula. Esposizione delle proposte progettuali e discussione collettiva.
| |
Giovedì15.01.2015 9:30 | Lezione9:Maledetti architetti.
Work project, revisioni in aula. | |
Giovedì15.01.2015
Ore 15:30 Ore 16:00
Ore 17:00 | Seminario 12 (inserito nell’ambito dell’offerta formativa dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di RC – CFP 2):Orti urbani tra architettura e regolamentazione Introduce arch. Paolo Malara – Presidente Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di RC Maria Rosa Russo, Architetto Paesaggista IL TEMPO DEL FARE: Pratiche di paesaggio “anonime” Avv. Giuseppe Minniti – Isolab Reggio Calabria Un regolamento per l’istituzione, l’assegnazione e la gestione degli orti Urbani. Proposte a confronto. | |
Venerdì16.01.2015 Ore 9:30 | Lezione 10:Orto in aula Costruzione di un modello di studio finale. Work project, revisioni in aula.
| |
Venerdi16.01.2015 Ore 16.00 | Seminario 13:Ing. Antonino Moro – Net scarl Natura Energia e Territorio Impianti irrigui innovativi con variatori di velocità ed altre declinazioni. Al termine, visita all’impianto dimostrativo di Ecolandia. | |
Venerdi16.01.2015 Ore 17.00 | Seminario 14:Dott. Andrea Proto – Docente del Dipartimento di Agraria UniRC La realizzazione di orti urbani in aree marginali con innovative tecniche ecosostenibili.
| |
Giovedi22.01.2015 Ore 9:30 | Lezione 11:Orto in aula Costruzione di un modello di studio finale. Work project, revisioni in aula.
| |
Giovedi22.01.2015 Ore 16:00 | Seminario 15:Ing. Eugenio Celebre _ Cultore della materia I suoni dell’orto (Prototipo): | |
Venerdì23.01.2015 Ore 9:30 | Lezione 12:Orto in aula Costruzione di un modello di studio finale. Work project, revisioni in aula.
| |
Venerdì23.01.2015 Ore 16:00 | Seminario 16:Ing. Vincenzo Mantuano – esperto L’allestimento di orti urbani:costi e sicurezza | |
Giovedì29.01.2015 Ore 9:30 | Lezione 13:Orto in aula. Costruzione di un modello di studio finale. Work project, revisioni in aula.
| |
Giovedi29.01.2015 Ore 16.00 | Seminario 17:Dott. Francesco Manti Orti sinergici | |
Giovedi29.01.2015 Ore 17.30 | Seminario 18:Dott.ssa Rosa Vescio – Isolab RC L’orto energetico | |
Venerdì30.01.2015 Ore 9:30 | Lezione 14:Orto in aula. Costruzione di un modello di studio finale. Work project, ultima revisionein aula.
| |
Martedì03.02.2015 Ore 17.00
| EVENTO FINALESeminario inserito nell’ambito delle attività dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di RC, svolgimento c/o Aula Magna della Facoltà di Architettura Università Mediterranea RC. Lectio Magistralis Joao Nunes – architetto paesaggista
| |
Mercoledì04.02.2015 Ore 10:00 | EVENTO FINALEPresentazione lavori Workshop “L’ortoincolto”alla Commissione presieduta da Joao Nunes Scelta progetto vincitore de “L’orto di Calipso”
| |
Termine 1^ Fase di Work project |