Sono numerose le iniziative organizzate nell’isola per celebrare la Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile. E Arpa Sicilia, con il Laboratorio Regionale InFEA, promuove e coordina tutte le attività che istituzioni, scuole, associazioni, imprese, fondazioni, università hanno proposto e realizzeranno.
La Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, infatti, in occasione del decennale della sua manifestazione, dà ufficialmente il via alla nona e ultima edizione della sua “Settimana”, che si svolgerà dal 24 al 30 novembre prossimi.
La “Settimana” di quest’anno sarà dedicata al bilancio delle attività svolte: la raccolta delle buone pratiche educative svoltesi durante il Decennio e l’inventario delle realtà che continueranno a promuovere l’educazione alla sostenibilità in tutte le regioni d’Italia.
Durante la “Settimana”, centinaia di realtà daranno vita, sotto l’egida e il coordinamento della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, a un ricco calendario di eventi: convegni, laboratori, escursioni, mostre, giochi, spettacoli, dimostrazioni pratiche, ecc.
Per conoscere quelli in programma in Sicilia sarà sufficiente visitare il sito dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente e cliccare su questo link: http://www.arpa.sicilia.it/wp-content/uploads/2014/11/calendario-iniziative-2014-18-nov-da-pubblicare.pdf