di Nino Neri– Al momento quello che maggiormente preoccupa tutto l’entourage dell’Hinterreggio non è il solo punto raccolto nelle ultime due gare di campionato ma il terreno di gioco, che se dovesse rimanere lo stesso ( Ravagnese) rischierebbe di resettare quanto di buono prodotto fino ad oggi da Lavrendi e compagni. E’ preoccupato, ma non poteva essere diversamente il tecnico Ferraro che oltre a non vedere giocare come lo stesso avrebbe voluto la propria squadra, rischierebbe di non poter contare di qualche giocatore a causa di qualche infortunio di natura muscolare. La prima vittima, in tal senso, è stato il giovanissimo De Marco non presente nella gara esterna di Agropoli a causa di un fastidioso problema muscolare rimediato domenica scorsa. Tanti altri hanno concluso la partita in condizioni fisiche non eccellenti, fortunatamente in questi giorni hanno recuperato tanto da essere convocati nella delicata sfida di domani pmeriggio . A proposito di campo la dirigenza reggina è già al lavoro per assicurare nella prossima gara interna ( il derby con la Gioiese) una struttura di gioco degna di essere chiamata tale. Potrebbe essere Melito, ( debbono essere superate dei piccoli intoppi burocratici) quindi, ad ospitare la squadra di Ferraro per le prossime gare interne anche se l’obiettivo della Società è quella di prendere in gestione la struttura di Ravagnese e renderla fruibile attraverso la semina di erba naturale. Dirigenza al lavoro anche dal punto di vista organizzativo considerato che breve dovrebbe essere trasferita la sede sociale, un aspetto questo che è stato curato dal responsabile amministrativo Dott. Domenico Marturano il quale nelle prossime ore dovrebbe chiudere la trattativa con un sponsor di caratura nazionale. Avere uno sponsor significa anche poter trasferire alla squadra tranquillità oltre a ridare entusiasmo per il prossimo futuro considerato che dal punto di vista tecnico l’Hinterreggio ha dimostrato di potersela giocare con tutti. La verifica i reggini l’avranno nella gara non facile di oggi pomeriggio dove finalmente il tecnico Ferraro potrà contare trae sull’apporto dell’attaccante Gallon la cui assenza la scorsa settimana si è fatta parecchia sentire. Si tratta di un giocatore indispensabile per come è stato concepito l’impianto di gioco voluto da Francesco Ferraro. “Quella di oggi – ha dichiarato Ferraro in conferenza stampa – sarà una gara non facile considerato che i campani non nascondono le velleità di vincere il torneo. Hanno in organico giocatori di categoria oltre ad un fattore ambientale che da queste parti spesse volte fa la differenza. Sono estremamente fiducioso nei miei ragazzi, questo l’ho percepito attraverso il lavori quotidiano di questi giorni. Se riusciremo ad essere più pratici sotto porta e meno leziosi in campo potremmo portare a casa un risultato importante che potrebbe darci slancio per recuperare punti dalla vetta”
Hinterreggio: Parisi; Maesano Scoppetta Papasidero Filidoro; Forgione Corso Caruso; Lavrendi; Gallon Favasuli. A disposizione: De Luca, Cianci, Manganaro, Spanò, Crisalli , Marra . All. Ferraro
Arbitro: Miele di Torino