Allerta meteo in corso a Reggio e Messina per le condizioni atmosferiche terribili: pioggia, vento, acquazzoni, tuoni, fulmini, smottamenti. L’Arpacal ha emanato la “criticità rossa” per Calabria e Sicilia. L’allarme meteo è massimo ciò significa “elevata criticità”, e nello scenario della protezione civile prevede “numerosi ed estesi fenomeni di frane superficiali e di colate rapide detritiche o di fango. Possibilità di attivazione/riattivazione/accelerazione di fenomeni di instabilità anche profonda di versante, anche di grandi dimensioni. Possibili cadute massi in più punti del territorio. Piene fluviali con intensi ed estesi fenomeni di erosione e alluvionamento, con coinvolgimento di aree anche distanti dai corsi d’acqua. Possibili fenomeni di tracimazione, sifonamento o rottura delle opere arginali, sormonto delle opere di attraversamento, nonché salti di meandro. Ingenti ed estesi danni ad edifici e centri abitati, alle attività agricole e agli insediamenti civili e industriali, sia prossimali sia distanti dai corsi d’acqua, o coinvolti da frane o da colate rapide. Ingenti ed estesi danni o distruzione di infrastrutture (rilevati ferroviari o stradali, opere di contenimento, regimazione o di attraversamento dei corsi d’acqua). Ingenti danni a beni e servizi. Grave pericolo per la pubblica incolumità/possibili perdite di vite umane“. A seguito di questo bollettino i vari sindaci e responsabili dei comuni hanno deciso di chiudere le scuole:
CALABRIA
SICILIA
AGGIORNAMENTI IN DIRETTA