“E’ perfettamente riuscito l’intervento a cui è stato sottoposto il calciatore della Reggina Daniel Leone. Il giocatore, ricoverato agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria, ha ricevuto nelle scorse ore l’affetto dei compagni di squadra, dello staff tecnico e della società. Leone è seguito dal medico sociale, dott. Pasquale Favasuli, e da quelli dei “Riuniti”, che ne valuteranno i tempi di convalescenza. Dal presidente Lillo Foti e da tutta la Reggina, un forte abbraccio a Daniel“. Questa la nota ufficiale pubblicata stamattina sul sito internet della Reggina Calcio per aggiornare la situazione del 21enne portiere napoletano, ma reggino d’adozione, operato ieri ai Riuniti dopo l’improvvisa scoperta di un tumore al cervello.
La notizia è rimbalzata in tutt’Italia e ha scosso l’intero panorama calcistico nazionale: Daniel, nonostante la giovane età, è uno dei talenti più promettenti del calcio italiano e l’ha dimostrato negli ultimi anni sia con la Reggina Primavera che con il Pontedera, con cui ha ottenuto un’importante promozione. Nell’unica partita disputata quest’anno da titolare con la maglia della Reggina, il 23 agosto a Gioia Tauro, ha parato 3 calci di rigore regalando agli amaranto il Trofeo Franco Scoglio.
Anche l”A.C.R. Messina, in tutte le sue componenti, si stringe attorno al calciatore “augurandogli di fare la parata più bella ed aspettandolo per il derby di ritorno al “S.Filippo”“.
La Reggiana: “A.C. Reggiana 1919 S.p.a. appresa la triste notizia di quanto avvenuto nella giornata di oggi giovedì 16 ottobre 2014 al suo ex tesserato Daniel Leone si stringe attorno alla famiglia del giocatore e a Daniel stesso augurandogli un caloroso in bocca al lupo“.
Il Pontedera ha scritto sul proprio sito ufficiale: “La società U.S. Città di Pontedera si stringe attorno alla famiglia dell’ex portiere granata Daniel Leone, classe 1993, attualmente in forza alla Reggina, che sta lottando contro una grave malattia. La nostra Società augura a Leone una pronta guarigione: dopo aver difeso a lungo e con coraggio le porte delle proprie squadre, adesso deve impegnarsi nella battaglia più importante della sua vita e tirare fuori tutto l’impegno, la tenacia e la sfrontatezza che di sicuro fanno parte del suo carattere. Deve dimostrare tutto il suo coraggio… da Leone!“.
Infine, anche la Torres ha voluto esprimere il proprio in bocca al lupo al suo ex-portiere: “La SEF Torres augura al suo ex portiere Daniel Leone una pronta guarigione sperando di rivederlo presto in campo. In bocca al lupo Daniel”.