Si è dato inizio a Roma, in via Parigi, la riunione dei presidenti delle Regioni, chiamati a discutere in merito all’approvazione delle linee guida sulla fecondazione eterologa.
Durante un colloquio, avvenuto prima della riunione, tra il Presidente delle Regioni, Sergio Chiamparino, e il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sono state definite le linee comuni; ciò che ancora manca è una legge nazionale.
Secondo quanto si è appreso, seguendo i dettami della legge 40/2004 sulla fecondazione omologa, i rappresentanti delle Regioni sono giunti alla decisione di rendere gratuita o sottoposta a ticket la fecondazione, rendendola accessibile, perciò, nelle strutture sanitarie pubbliche, per le donne in età potenzialmente fertile.