Prologo in grande stile per l’Euromediterraneo 2014. Infatti, in attesa della vera e propria “ouverture” di Sabato 2 agosto, con l’atteso concerto di musica classica di Antonio Consales al pianoforte insieme alla Filarmonica di Calabria, sempre sul palcoscenico del Teatro “C. Belluscio” andrà in scena la “Sezione Danza” del Festival che grazie all’encomiabile Direzione artistica di Antonella Capparelli ospiterà, nei giorni 30 e 31 luglio, tre nomi eccellenti del panorama artistico nazionale ed internazionale.
Il primo è il ballerino professionista Kledi Kadiu, docente in danza modern – jazz – contemporanea della famosissima trasmissione “Amici” di Maria De Filippi, che terrà, mercoledì 30 dalle ore 16 alle ore 19, degli stage ai quali parteciperanno circa cento allievi provenienti da diverse scuole del territorio calabrese. Lo stessi Kledi, nel seguente concorso serale, sarà affiancato dalla bravissima ballerina professionista Federica Angelozzi, altra protagonista di “Amici”. In giuria anche Angela Tiesi, talento calabrese e ottima ballerina, che rappresenterà uno dei più importanti portali web: “Danza&fitness in vetrina”.
La giuria non tecnica, invece, sarà rappresentata da Marianna Stefania Caporale (direttrice artistica del Festival) Esperia Piluso (giornalismo) e Francesco Capano (responsabile monitoraggio e valutazione del Festival). Al concorso parteciperanno una ventina di scuole di danza provenienti da Cosenza, Rende, Montalto, Firmo, Castrovillari, Trebisacce, Cassano, Frascineto, Cirò Marina, Rossano e Crotone. Il concorso si suddividerà’ in classica – moderno/contemporaneo e hip pop. All’interno del concorso saranno assegnate importantissime borse di studio offerte da: «Taranto danza» (direttore artistico Paolo Laruccia) «Salerno danza d’amare»; «I love dance Salerno»; «One weekend» di Giacomo Milli; «Concorso città di Cosenza» di Angela Tiesi.
Il Gran Galà della Danza classica – neo classica e contemporanea si terrà, invece, giovedì 31 luglio. Madrina d’eccezione e d’onore l’etoile internazionale della danza classica Carla Fracci. In un bellissimo scenario danzante sarà racchiusa la migliore professionalità nel campo della danza delle scuole che parteciperanno. Il Galà avrà quale scopo quello di “omaggiare” Carla Fracci per la sua presenza ad Altomonte. Nel corso della serata, Carla Fracci presenterà il suo libro “Passo dopo passo la mia storia”, un racconto bellissimo ed emozionante della sua vita.
Alla fine, la direttrice artistica della serata, Antonella Capparelli, insieme al sindaco dottor Giuseppe Lateano ed a tutta l’Amministrazione Comunale, consegneranno a Carla Fracci un omaggio alla sua carriera. Il sipario calerà su questa splendida serata, con il programma che darà appuntamento ai graditi ospiti per Sabato 2 agosto con il Concerto di Gala della Filarmonica di Calabria per proseguire nel migliore dei modi la stagione festivaliera 2014 di Altomonte.