Le finalità dell’iniziativa, che gode del patrocinio gratuito della Provincia regionale, sono di creare un punto fermo dell’artigianato a Messina. Un riferimento costante dove acquistare o ordinare prodotti interamente lavorati a mano e quindi unici, frutto dell’estro degli artigiani locali. Un modo per valorizzare le peculiarità locali e rimettere in moto l’economia.
Tutti manufatti curati nei minimi particolari, quelli che vengono proposti ogni prima domenica del mese. Maestri vetrai mettono in mostra i propri capolavori accanto ai “colleghi” del découpage, della maglia, dell’uncinetto, dell’intaglio del legno, dell’arte del riciclo, della bigiotteria, del fimo.