I volontari del Gruppo Comunale reggino dell’ A.I.D.O. – Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule, presieduto da Nicola Pavone, hanno organizzato per il corrente anno scolastico 2013/2014 un concorso articolato in tre sezioni (Foto, dipinto e poesia) per le scuole di ogni ordine e grado del Comune Reggio Calabria e svolta un’ intensa attività di diffusione della cultura della donazione di organi, tessuti e cellule nel mese di febbraio 2014 incontrando gli studenti delle 18 scuole reggine, di seguito indicate, che hanno aderito.
“Carducci – V. Da Feltre” – “D. Vitrioli – P. Piemonte” – “Cassiodoro – Pellaro” – “Galluppi -Collodi-Bevacqua” – “Galileo Galilei – Pascoli” – “De Amicis – Bolani” – “B. Telesio” – “S. Sperato – Cardeto” – “Giuseppe Moscato” Gallina – “Gallico – Boccioni” – “Nosside – Pythagoras”
Istituto Tecnico Industriale “Panella – Vallauri” – Istituto tecnico per il settore economico “Raffaele Piria” – Liceo Scientifico “Alessandro Volta” – I.I.S. “M. Preti – A. Frangipane” – Liceo Scientifico “Leonardo Da vinci” – Convitto Nazionale “Tommaso Campanella” – Liceo Scienze Umane “ Tommaso Gullì”.
L’ iniziativa ha avuto il patrocinio morale del Consiglio Regionale della Calabria e della Provincia di Reggio Calabria e si è svolta col supporto dei seguenti partner: Lions Club Reggio Calabria Host, Avis Sezione comunale di Reggio Calabria, Mangiatorella S.p.A. Stilo (RC), Progetto5 Villa San Giovanni, D.L.F. – Dopolavoro ferroviario Reggio Calabria, Comitato Provinciale Fipav Reggio Calabria e Istituto di Istruzione Superiore Liceo Artistico “M. Preti – A. Frangipane” di Reggio Calabria.
Il concorso per gli studenti ha avuto come tema “La donazione è vita” ed è stato diviso in tre sezioni con le relative articolazioni. Il singolo studente (o in alternativa l’intera classe) poteva partecipare esclusivamente con una sola opera ad una sola delle tre sezioni (a scelta dell’ interessato):
A) FOTO A COLORI FORMATO A4 con qualsiasi tecnica
B) DIPINTO FORMATO minimo A4 con qualsiasi tecnica e supporto
(tela, cartoncino……………..)
C) POESIA – Minimo 10 e massimo 15 versi liberi in lingua italiana
Foglio A4 con scrittura: in word Times New Roman formato 14 o dattiloscritto
Saranno premiati i primi tre classificati per ogni sezione/articolazione. Tre premi speciali saranno riservati ai figli dei ferrovieri non risultati vincitori in considerazione che il gruppo comunale Aido è intitolato al ferroviere “Salvatore Versace”. Menzioni speciali per gli studenti meritevoli (non vincitori). Ad ogni scuola partecipante sarà consegnata una targa ricordo ed agli studenti vincitori un attestato ed una medaglia ricordo. Attestati di partecipazione per tutti gli studenti non vincitori.
Gli studenti e le classi premiati saranno N° 52. (vedi elenco allegato)
Sono pervenuti 551 elaborati degli studenti così divisi (vedi elenco allegato con la ripartizione per scuole partecipanti) :
La Commissione esaminatrice è stata composta da
La cerimonia conclusiva della premiazione del concorso “La Donazione è vita” organizzata unitamente al consigliere regionale on.le dr. Candeloro Imbalzano (Presidente della 2^ Commissione permanente Bilancio, programmazione economica e attività produttive) avrà luogo sabato il 12 aprile 2014 alle ore 9.00 presso l’ Auditorium “Nicola Calipari” del Consiglio regionale della Calabria in via Cardinale Portanova di Reggio Calabria. Nel corso dei lavori dopo i saluti delle Autorità presenti e dei partner ci saranno alcune testimonianze sui trapianti. (Allegata locandina)
La Mostra dei lavori degli studenti sarà allestita presso l’ Istituto di Istruzione Superiore “M. Preti – A. Frangipane” plesso Liceo Artistico “M. Preti” e sarà aperta al pubblico nei giorni feriali dal 28 aprile 2014 al 10 maggio 2014 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00.