A partire dalle 20.30 del 1° Dicembre si è svolto il più grande torneo di poker on line mai realizzato in Italia. Il torneo, organizzato da Pokerstars, la più grande società di poker al mondo, metteva in palio 100.000 euro. Ma non è stata l’entità dei premi ad avere reso questo torneo da record, bensì il numero di partecipanti. Vi hanno infatti partecipato quasi 18.000 giocatori, tutti residenti in Italia (le piattaforme di poker on line non consentono, almeno quelle legali, l’accesso da connessioni estere o a giocatori non muniti di codice fiscale. E non è stato l’importo dei premi a coinvolgere così tanti giocatori (si tratta di un monte premi che viene superato ogni settimana nel torneo principale della domenica), bensì l’insolito fatto che la partecipazione era gratuita!
Come mai? L’operazione può senz’altro identificarsi in una bella mossa di marketing, ma si inserisce in un contesto in cui il gioco on line, come anche le scommesse sportive, dopo l’exploit dei primi anni, sta subendo un continuo calo. E le poker room non sanno ormai cosa inventarsi per sostenere la domanda (anche se nessuno è in grado di “regalare” un monte premi di 100.000 euro.
Per la cronaca il torneo è durato oltre 8 ore ed il primo classificato ha ricevuto un versamento di circa 11.000 euro, mentre gli ultimi giocatori tra i premiati, che sono stati in tutto 2475 (di norma viene premiato il 10/15% dei partecipanti) ) ne hanno ricevuti solo 9.
Il migliore piazzamento tra siciliani e calabresi è stato il 9° posto di un giocatore palermitano.
Tra i primi 160 si sono classificati poco più di una dozzina tra siciliani e calabresi, di cui 4 palermitani e 4 reggini.