La cerimonia di consegna degli attestati di fine percorso si terrà a Piazza Italia, davanti a Palazzo San Giorgio e a Palazzo Foti, ovvero davanti alla Provincia e al Comune, Istituzioni alle quali negli anni sono state inoltrate numerose richieste per l’utilizzo di beni abbandonati o sequestrati alla ‘ndrangheta.
Un momento solenne per tutti i corsisti della III e della IV edizione del corso base di clown sociale che, lunedì 26 agosto dalle ore 8.30, saranno presenti nei panni e nel trucco del proprio personaggio, per ribadire alle Istituzioni la necessità di uno spazio adeguato in cui poter svolgere le attività sociali ed educative.
L’Associazione di Promozione Sociale “Pagliacci ClanDestini – Freckles” nasce infatti a Reggio Calabria il 15 marzo 2010 dall’idea e la voglia di utilizzare il pagliaccio come strumento di denuncia ed educazione. Per questo motivo moltissime attività dei “Pagliacci Clandestini” si svolgono in strada, e nei luoghi a rischio di devianza e marginalizzazione sociale.
Chiediamo a tutte le associazioni, i movimenti e le realtà che negli anni hanno sostenuto e continuano a sostenere i “Pagliacci Clandestini” ad essere presenti e numerosi a Piazza Italia!