A tali fine per renderle maggiormente visibili e vivibili per tutti i cittadini ne ha curato l’aspetto ripristinando ed arredando con verde le aiuole abbandonate fin dalla realizzazione della rotatoria che tanto ha fatto discutere l’intero quartiere.
L’intervento è stato possibile grazie ai soci che ne hanno curato nei minimi dettagli tutti gli interventi e soprattutto alla fornitura di piante ornamentali ed aromatiche fornite, a titolo gratuito, dall’Azienda regionale Foreste Demaniali di Messina diretta dall’arch. Giuseppe Aveni sempre attento e sensibile a queste iniziative che tendono a dare visibilità ad alcuni angoli suggestivi a verde da tempo abbandonati nella città dello stretto e dei suoi villaggi.