Afferma l’Avv. Comi, che nel contesto dei ‘trionfalismi’ annunciati nei mesi scorsi sui nuovi voli di collegamento con Pisa, Bologna, Venezia per i quali sarebbe interessante conoscerne l’affluenza ed i favori suscitati, era stato preannunciato come nel mese di giugno si sarebbero ripristinati quelli con l’isola dei Cavalieri. Ebbene giugno è già trascorso, si va verso l’estate e tutto tace.
Si rammenta l’importanza del collegamento che gli addetti ai lavori e di coloro i quali malgrado continuino a sostenere il rilancio della nostra città a livello turistico, in appena 45 minuti l’Air Malta, compagnia affidabilissima, nonché a prezzi contenuti, raggiungeva La Valletta, con scalo anche a Roma, suscitando l’entusiasmo delle numerosissime scolaresche che avevano l’occasione di trascorrere piacevolissime vacanze di studio per l’apprendimento della lingua inglese, nonché degli operatori turistici ed economici reggini, e della provincia che avevano trovato un proficuo collocamento delle loro attività, costringendoli a dirottare verso Catania, con tutti i disagi che ne conseguono. Viaggi di studio, conclude ironicamente l’Avv. Comi, che si è forse pensato bene di deviare verso Pisa, per controllare la stabilità della famosa Torre?